Privacy e marketing: corretta gestione del processo e dei diritti degli interessati

Destinatari
Tutti i soggetti autorizzati al trattamento dati impegnati in processi marketing e vendite.

Finalità
Le attività di raccolta dati per finalità marketing sono un Asset essenziale per molte imprese. Il processo che va dalla raccolta lecita dei dati alla gestione dei diritti degli interessati non è di semplice gestione e deve essere attentamente valutato dalle organizzazioni da un lato per poter adeguatamente permettere l'esercizio dei diritti degli interessati, dall'altro per poter comprovare che le azioni poste in essere siano rispettose di tutti i dettami normativi. L'obiettivo del percorso è quello di trattare il tema da un punto di vista teorico arricchendo le nozioni giuridiche con analisi degli scenari più comuni e concreti e focalizzarsi anche sul rapporto con i fornitori di servizi che impattano in ambito marketing. Sarà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti in un confronto pratico e concreto. Non è da tralasciare il fatto che la formazione su questi temi rappresenta un elemento essenziale per la corretta gestione dei processi di trattamento dati oltre che un onere dei titolari in logica di accountability.

Contenuti
Richiamo ai principi generali della normativa vigente con riferimenti concreti alle attività di marketing. La valutazione dei rischi ed i DPIA in ambito privacy. Il marketing secondo i paradigmi delle norme in tema di data protection. Fondamento di liceità del trattamento dati in ambito marketing. Il concetto di profilazione. Approfondimento sul consenso: natura giuridica, gestione pratica esercizio del diritto di revoca. Gestione del rapporto con i fornitori di servizi e garanzie da richiedere. Sito aziendale e raccolta dati. Cookye: linee guida approvate a giugno 2021 elementi di sintesi per una corretta applicazione delle stesse. Riflessione su social network e social spam. Provvedimenti sanzionatori in ambito marketing.

Docente
Marco Trombadore - Consulente Privacy DPO - Data Protection Officer Privacy Specialist iscritto al Registro Professionale ASSO DPO Secondo Legge 4/2013. Collaboratore di diverse realtà di primaria importanza nel panorama consulenziale e formativo nazionale, tra cui da febbraio 2017 con la Marco Redaelli & Associati S.r.l.

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni