Data | Ora di inizio | Ora di fine |
Destinatari
Il corso è si rivolge a Dirigenti, Quadri, Imprenditori di piccole e medie imprese.
Finalità
È necessario imparare a considerare il tempo come una risorsa esattamente come quelle economiche, sapendo che è limitato e irripetibile: un'ora persa è persa per sempre. Trasformare il tempo in un vantaggio competitivo e portarlo da vincolo a opportunità. L'obiettivo del corso è quello di fornire spunti di analisi e di riflessione sulla corretta organizzazione del proprio tempo e capacità d'ascolto, in modo da migliorare le qualità individuali e professionali per le persone coinvolte.
Contenuti
Il tempo e il cambiamento organizzativo Il tempo: risorsa scarsa in una società affluente Il Time Management Sistematico Le matrici gestionali Programmare o essere gestiti dal tempo Sprechi di tempo: cause interne e cause esterne Diventare professionisti nella gestione del proprio tempo Le priorità Definizione e controllo Perché facciamole cose non importanti e non urgenti Ansia: killer del tempo La delega come soluzione Perché ascoltare I filtri Il contenuto e la relazione L'ascolto empatico Il decalogo dell'ascolto
Docente
Silvano Magnabosco - Dal 2020 collabora con la MR&A come docente e consulente di analisi competitiva, riposizionamento strategico, piani marketing e commerciali, ottimizzazione e innovazione dei processi organizzativi.
© 2024 Confindustria Udine. Tutti i diritti riservati - Confindustria Udine - Largo Carlo Melzi, 2 - 33100 Udine Tel. 0432 2761 - fax 0432 509969 - e-mail: info@confindustria.ud.it - PEC: info@pec-confindustria.ud.it - C.F. 80001910308 - Credits