Destinatari
Preposti delle aziende.
Finalità
Il presente corso è organizzato in conformità a quanto previsto dall'articolo 37 del Decreto legislativo 81/2008 e successive modifiche e integrazioni e dall'Accordo S/R n. 221 del 21/12/2011. Formazione dei preposti, così come definiti dall'articolo 2, comma 1 lettera e) del D.Lgs.81/2008 e smi: persona che in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Contenuti
Modulo 1 - Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità - Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione - Definizione e individuazione dei fattori di rischio - Incidenti e infortuni mancati - Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri - Delega di funzioni - La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa dei preposti Modulo 2 - Valutazione dei rischi - Individuazione misure tecniche, organizzative, procedurali di prevenzione e protezione; - Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di sicurezza e salute sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi loro a disposizione.
Docente
Paolo Dorigo - RSPP in Gesteco SpA, esperto in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro consulente e formatore Federico Lui - consulente in materia di sicurezza sul lavoro, titolare e direttore tecnico della Heiko s.r.l. È stato ufficiale di polizia giudiziaria presso l'Azienda Sanitaria Universitaria di Udine con compiti di sicurezza impiantistica, vigilanza nei luoghi di lavoro e indagini infortuni gravi e mortali per conto della Procura della Repubblica. CTP di Parte e Perito, si occupa anche di sicurezza macchine in ambito industriale ed agricolo.