Destinatari
R.L.S. di stabilimento
Finalità
Aggiornamento della formazione prevista dal D.Lgs. 81/08
Contenuti
I° Modulo (4 ore) Rischio incendio e gestione delle emergenze Atex. Valutazione del rischio incendio. Misure di prevenzione e protezione. Leggi antincendio e organismi di controllo. Atmosfere esplosive. Sicurezza degli impianti e denunce / verifiche periodiche. II° Modulo (4 ore) Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti. Obiettivi della valutazione dei rischi. Analisi dei pericoli e dei rischi: sequenza logica (fase preliminare, identificazione dei fattori di rischio e dei lavoratori esposti, stima dell'entità` di esposizione ai pericoli, stima della gravità e della probabilità` degli effetti, programmazione o messa in atto delle misure di prevenzione). Ruolo del Datore di lavoro, dirigenti e preposti. La valutazione dei rischi nel sistema legislativo introdotto dal D.lgs. 81/2008 e smi. Ruoli e competenze in materia di valutazione dei rischi.
Docente
Franco Scano - Socio e titolare dello Studio Scano Associato, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione,Professionista antincendio (ai sensi del D.P.R. 151/2011), Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell'opera, docente per corsi in materia di sicurezza. Rossella Cominotto - Tecnico per la salute e sicurezza sul lavoro presso Gruppo Scudo srl. Formatrice qualificata ai sensi dell'ASR 07/07/2016 e D.I. 06/03/2013 in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Formatrice qualificata ai sensi del DM 02/09/2021 in materia di formazione addetti antincendio (teoria e pratica).