A palazzo Torriani inaugurata la mostra fotografica "Prima le fabbriche..." a cura di Confindustria Udine e Regione FVG

È stata inaugurata oggi, a palazzo Torriani, dal presidente del Consiglio regionale Franco Iacop la mostra fotografica “Prima le fabbriche… la ricostruzione del sistema industriale dopo il sisma del 1976” alla presenza del presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri, ospiti di Matteo Tonon presidente di Confindustria Udine. Una cinquantina di immagini, dalla prima scossa del 6 maggio 1976 passando per gli anni della ricostruzione post-terremoto fino ai nostri giorni, che vedono protagoniste quattro storiche grandi aziende friulane, Fantoni Group, Ferriere Nord, Manifatture Gemonesi e Snaidero. Una testimonianza della capacità di rigenerarsi del tessuto produttivo, espressa da quel “Modello Friuli” che è ancor oggi un esempio del “saper fare”, al quale si ispira ancora oggi il nostro sistema imprenditoriale coinvolto nel e con il territorio. “Una testimonianza dell’impegno e del ruolo degli industriali nel processo di ricostruzione e sviluppo della Regione e di quel patto sociale sottoscritto dalle istituzioni, dagli imprenditori e dai cittadini – ha ricordato il presidente Tonon – di valorizzazione della nostra specialità che accogliendo l’invito dell’allora arcivescovo monsignor Alfredo Battisti ‘prima le fabbriche, poi le case’, ripreso dall’allora presidente di Confindustria Gianni Agnelli in visita in Friuli l’11 maggio 1976, permisero il rilancio del sistema regionale”. Con l’occasione del taglio del nastro, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop ha conferito un riconoscimento della Regione alla memoria del Cavaliere del lavoro Rino Snaidero, “un esempio – così ha detto Iacop - di perseveranza, caparbietà e lungimiranza, la cui storia umana e professionale rispecchia i valori insiti nel modello di sviluppo che ha caratterizzato gli ultimi quarant’anni del Friuli Venezia Giulia”. A conferma che il Friuli sia stato un modello virtuoso di gestione delle risorse, capace di valorizzare gli strumenti finanziari e fiscali messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione, la presenza all’inaugurazione della mostra del presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri. Tra le misure che caratterizzarono la ricostruzione del Friuli, infatti, vi fu quella che abolì il controllo preventivo della Corte dei Conti sugli atti di spesa sostituendolo con il controllo successivo. “Con questo evento – ha annunciato Tonon – Confindustria Udine prosegue nel percorso del ricordo nel quarantennale dal terremoto del 1976, che si concluderà il 19 settembre quando si terrà la nostra Assemblea pubblica, nel corso della quale il tema della memoria e della nostra storia si salderà con uno sguardo a quello che sarà il futuro del nostro sistema produttivo nel contesto dei cambiamenti geopolitici in corso e della quarta rivoluzione industriale”. La mostra fotografica, curata dal Consiglio Regionale in collaborazione con il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia (CRAF) e da Confindustria Udine, sarà aperta al pubblico da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. In via eccezionale, è prevista un’apertura anche sabato 2 luglio, con lo stesso orario.