Data | Ora di inizio | Ora di fine |
17/03/2025 | 14:00 | 18:00 |
19/03/2025 | 14:00 | 18:00 |
Destinatari
Responsabili del personale e quadri delle varie funzioni aziendali responsabili di attività di coordinamento con giovani collaboratori.
Finalità
E’ ormai noto a chi opera nel mondo delle aziende che le nuove generazioni (net generation) hanno bisogni e motivazioni diverse e per certi versi ancora non totalmente espresse rispetto alle precedenti. Ciò rende necessaria una rivisitazione delle più note teorie di coinvolgimento e motivazione, ricercando nuovi approcci, al fine di non disperdere le potenzialità dei giovani nel mondo del lavoro.
Contenuti
Concetti fondamentali
▪ La motivazione come problema sociale.
▪ La gerarchia delle necessità dell'uomo.
▪ Scala di Maslow.
▪ Teoria di Herzberg.
▪ Una critica al sistema tayloristico.
▪ L'approccio innovativo di O'Toole, di Kondo e Kao.
▪ L'emergere di nuove motivazioni.
Contenuti specifici
▪ Differenze di valori tra le varie generazioni.
▪ Concetto di net generation.
▪ Valutazione e percezione della variabile tempo.
▪ Valutazione e percezione della variabile spazio.
▪ L’approccio al lavoro ieri, oggi, domani.
▪ Le logiche nuove della comunicazione.
▪ L’influenza di internet e delle SMS.
▪ Il lavoro come gioco/sport.
▪ L’approccio di Kondo.
▪ Le teorie di Kao.
© 2024 Confindustria Udine. Tutti i diritti riservati - Confindustria Udine - Largo Carlo Melzi, 2 - 33100 Udine Tel. 0432 2761 - fax 0432 509969 - e-mail: info@confindustria.ud.it - PEC: info@pec-confindustria.ud.it - C.F. 80001910308 - Credits