Destinatari
Addetti amministrativi e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia.
Finalità
Il corso si propone di fornire ai soggetti interessati gli strumenti operativi per gestire gli adempimenti legati alla tenuta dell'IVA.
Contenuti
Inquadramento generale IVA.
• Presupposti dell’imposta.
• Tempistiche dell’imposta.
• Gratuità.
• Risarcimenti danni e sostituzioni in garanzia.
• Determinazione della base imponibile.
• Operazioni accessorie ed operazioni escluse.
La detrazione dell’IVA.
• Principi generali della detrazione dell’IVA.
• Le tempistiche della detrazione dell’IVA.
• Acquisti di autoveicoli e relative spese.
• Acquisti di alimenti e bevande.
• Le spese di trasporto: biglietti aerei, treni, taxi ecc..
• Telefonia fissa e mobile.
• Le spese di rappresentanza.
Il reverse charge nazionale.
• I principi generali del reverse charge.
• Le modalità di effettuazione e le tempistiche del reverse charge.
• Le spese di pulizia e di manutenzione di immobili.
• Acquisti di rottami.
• Acquisti di pallet usati.
• Reverse charge nel settore energetico e nel settore tecnologico.
• Acquisti di beni da soggetti esteri.
Fattura, ddt e note di variazione.
• DDT: scopo del documento, momento di emissione e documenti alternativi.
• Fattura: modalità e tempistiche di emissione, contenuto del documento.
• Fattura elettronica: check su procedure di emissione e ricezione.
• Note di variazione per procedure concorsuali.
• Note di variazione per scontistica ed altre fattispecie.
Principi base dell'IVA internazionale
• Territorio comunitario e individuazione delle operazioni con l'estero
• Esportazioni
• Importazioni
• Cessioni comunitarie
• Acquisti comunitari
• Scambi di servizi internazionali
• Dichiarazione di intento e plafond