Destinatari
Il corso è previsto per Responsabili Amministrativi, Capi contabili, Imprenditori di piccole e medie aziende.
Finalità
Scopo principale del corso è quello di sensibilizzare i responsabili amministrativi ai necessari cambiamenti di mentalità, alle nuove competenze, che sono proprie della funzione di controller, separata nella grande azienda da quella di account, indicando il percorso culturale da responsabile amministrativo di una PMI tradizionale, a controllore della gestione aziendale di una PMI innovativa.
Contenuti
I compiti del responsabile amministrativo e l'evoluzione verso il ruolo di controller. Organizzare la raccolta di dati ed elaborazioni. Metodi di presentazione alla direzione d'impresa. Guardare all'azienda non più solo attraverso i documenti contabili, ma rilevando i dati salienti in tempo reale.  L'aggregazione e omogeneizzazione delle informazioni:  Il conto economico  Modelli di riclassificazione  Gestione operativa ed extra caratteristica  Classificazione dei costi  Analisi dei margini  Margine di contribuzione (MdC) e risultato operativo (RO o Ebit)  Cenni sul cash flow Cenni sull' analisi degli scostamenti ed interpretazioni dei risultati. Il punto di pareggio  Break even point. Lo stato patrimoniale:  Riclassificazione civilistica e gestionale  L'equilibrio finanziario  Indebitamento  Margini finanziari  Indici di liquidità e disponibilità 
Docente
ing. Fabio Gecchele - Ingegnere elettronico, dopo una solida esperienza maturata presso alcune aziende, tra le quali un'importante azienda del settore artistico di Vicenza, nell'area amministrativa (controllo di gestione  pianificazione budget- analisi scostamenti  sistema informativo) dal 1996 ha intrapreso l'attività come Docente e Consulente di Direzione nell'area Pianificazione, Organizzazione e IT