Sabato 26 luglio, alle 18.30, nel centro di aggregazione Beato Padre Marco D’Aviano, in via Cjasteniat 1 di Anduins di Vito d’Asio sarà presentata la lettura scenica dal titolo: “Questa storia la racconto io – Anduins, l’ingegner Carlo Leopoldo Lualdi e il sogno dell’elicottero”.
Si tratta di una drammatizzazione, a cura di Paolo Cascio e Roberto Valerio, con la partecipazione degli interpreti Massimo Somaglino, Giuliano Bonanni, Mimosa Campironi e con l’accompagnamento musicale al pianoforte di Ludovico Bellucci. La produzione è del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
L’opera trae ispirazione dal volume “Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi. Uomo e imprenditore geniale” di Eugenio Del Piero (Forum Edizioni), e intende valorizzare la figura dell’ingegner Lualdi, pioniere visionario dell’aeronautica, profondamente legato alla nostra terra.
Il libro rappresenta il primo volume della collana “Storie d’impresa, storie d’ingegno”, un progetto editoriale promosso da Università degli Studi di Udine, Confindustria Udine, Associazione Taverna per raccontare le vicende esemplari di imprenditori del Friuli Venezia Giulia, che in questo caso si arricchisce anche di una lettura scenica e si apre a un’ulteriore collaborazione con il Teatro Nuovo.
L’evento, promosso dal Comune di Vito d’Asio nell’ambito del progetto (S)CONFINI, rappresenta dunque un’opportunità preziosa per conoscere, attraverso il linguaggio teatrale, la vicenda di uno straordinario inventore e imprenditore e per approfondire la memoria storica e culturale del nostro territorio.