Trasformare il presente, costruire il futuro: un’occasione unica per le aziende del Friuli.
In un’era di continua evoluzione, la digitalizzazione rappresenta la chiave per mantenere la competitività.
L'evento si propone come un punto di riflessione per valutare l’importanza di affrontare il mercato globale con strumenti innovativi.
L’obiettivo è esplorare le più recenti tecnologie digitali comprese le tecnologie immersive AR, MR, VR e l’AI in grado di ridefinire e ottimizzare l’intero ciclo produttivo e commerciale.
PROGRAMMA
ORE 17.00 – SALUTO DI BENVENUTO
Alessandro Fantoni – Capogruppo Legno Mobile Sedia, Confindustria Udine
ORE 17.15 – SCENARI ECONOMICI E TECNICI
- Scenario economico
Matteo Polistina – Senior Consultant, Head of AI, TEHA Group – Ambrosetti
- Scenari tecnici
Dal prototipo virtuale all’operatore aumentato: applicazioni AR/VR e additive nel Legno-Arredo
Marco Sortino – Professore Digital Manufacturing, Università di Udine
Il configuratore web 3D al centro dell’impresa connessa
Michele Zucchini – CMO, Simtech Srl
L’IA generativa rivoluziona la presentazione del prodotto
Alessio Matiz, infoFACTORY Srl
ORE 18.15 – TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Maura Delle Case, giornalista di Nordest Economia e per il Messaggero Veneto
Partecipano:
ORE 19.00 – APERITIVO DI NETWORKING
Sponsor: BCC BANCA DI UDINE
In collaborazione con:
- Gruppo Legno Mobile Sedia, Confindustria Udine
- Gruppo Telecomunicazione e Informatica, Confindustria Udine
- Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG
Per maggiori informazioni:
Email: studi@confindustria.ud.it
Telefono: 0432 276268