09/09/2016
Si svolgerà a Udine il 23 e 24 settembre p.v. la prima Construction Conference in collaborazione con Ance Udine, Civiltà di Cantiere e molti altri partner istituzionali e tecnici che farà il punto sul fare innovazione in un comparto difficile come quello delle costruzioni.
La due giorni si articolerà su tre argomenti principali:
- innovazione e trasformazione con l’analisi dei fattori legati alle tecnologie digitali e ai trend socio-economici,
- innovazione e costruzioni, con una serie di interventi volti a capire che tipo di impatto possono avere certe innovazioni tecnologiche e digitali sul mondo delle costruzioni,
- innovazione e sperimentazione con una rassegna di esperienze concrete che testimoniano la sperimentazione di nuove soluzioni in edilizia.
Sono previsti i crediti formativi professionali:
- 9 crediti totali per l’Ordine degli Architetti, suddivisi nelle due giornate, per iscriversi si rimanda al seguente LINK,
- 5 CFP per il Collegio dei Geometri e per il Collegio dei Periti, 3 per la giornata di venerdì 23 settembre e 2 per la giornata di sabato 24 settembre, per l’iscrizione è necessaria la registrazione sul sito www.constructionconference.it indicando il codice fiscale e la qualifica.
Per partecipare, gratuitamente, all’evento la registrazione deve essere fatta attraverso il portale www.constructionconference.it su cui è possibile consultare il programma, contenuti degli interventi e i relatori.