Data | Ora di inizio | Ora di fine |
Destinatari
L'incontro si rivolge a responsabili tecnici, manutentori aziendali, RSPP e ASPP, consulenti e liberi professionisti e a tutti gli interessati alla sicurezza degli impianti ed apparecchiature eserciti in pressione.
Finalità
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze basilari per l'utilizzo in sicurezza elle attrezzature in pressione, secondo i requisiti della direttiva 2014/68/UE e D.M. 329/04.
Contenuti
Introduzione agli apparecchi a pressione e ai rischi associati Classificazione dei fluidi e delle apparecchiature Il D.M. 329/04: gli obblighi dell'Utilizzatore Messa in servizio degli apparecchi: dichiarazione e controllo Verifiche periodiche: funzionamento, integrità e Fitness-For-Service Modifiche e riparazioni La riqualificazione di attrezzature ante-PED mai omologate: l'art. 16
Docente
Lorenzo Scano - Ingegnere Professionista iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Udine, autore di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali nel settore PVP (INAIL/ASME) e titolare dello Studio Scano Associato di Udine, svolge attività di consulenza nell'ambito della progettazione, certificazione e verifica in-service di attrezzature e impianti a pressione.
© 2017 Confindustria Udine. Tutti i diritti riservati - Confindustria Udine - Largo Carlo Melzi, 2 - 33100 Udine Tel. 0432 2761 - fax 0432 509969 - e-mail: info@confindustria.ud.it - PEC: info@pec-confindustria.ud.it - C.F. 80001910308 - Credits