Inventory Management: modelli, tecniche e strumenti per gestire al meglio i materiali

Destinatari

La proposta formativa è indirizzata principalmente al “middle-management”, ovvero a figure professionali con ruoli di responsabilità operanti all’interno del mondo Operations e Supply Chain, Commerciale e Acquisti.

Finalità

Come risolvere l’eterno dilemma fra il livello di servizio da garantire al mercato e i costi di gestione del magazzino. 
 

Questo è il terzo modulo del corso “Pianificare la domanda, la produzione e gli acquisti ai tempi dell’intelligenza artificiale".
 

Contenuti

●    Dove non arriva la previsione della domanda: dal forecasting alla gestione dei materiali
●    Principi base della gestione dei materiali (Inventory Management);
●    Perché gestire i materiali a scorta;
●    La definizione delle politiche di gestione dei materiali;
●    Le scorte: un male necessario?
●    Il settaggio dei parametri di gestione dei materiali;
●    Dalla teoria alla pratica: Inventory Game;
●    KPI per l’Inventory Management: dalle metriche alle azioni.

 

È possibile acquistare singolarmente il modulo successivo:


•    Modulo 4: La gestione strategica e operativa di acquisti e fornitori
Giovedì 29 maggio 2025, 4 ore
 

Docenti

Marco Battistutta
docente a contratto presso l’Università degli Studi di Udine, dove insegna Organizzazione della Produzione agli studenti di Ingegneria. Si è laureato in Ingegneria Gestionale a Udine, dove ha deciso di approfondire le tematiche relative al Demand Planning e al Forecasting vincendo un assegno di ricerca orientato allo studio sui modelli emergenti e sulle metodologie innovative per l’ottimizzazione dei processi di pianificazione della domanda. È fra i soci fondatori di Novalia, società di consulenza che dal 2015 offre servizi innovativi per il miglioramento dei modelli organizzativi e gestionali delle imprese. È responsabile di importanti progetti presso aziende nazionali e multinazionali in ambito di previsione della domanda e ottimizzazione delle scorte, oltre ad avere studiato, definito e applicato alcune innovative metodologie sia sui temi del forecasting che su quelli dell’inventory management.

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni

Venerdì 27 giugno 2025
IMPRESA FUTURO - SIDERURGIA 2050