Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili tra opportunità e obblighi

Destinatari

Il corso si rivolge a Energy Manager, Uffici Amministrazione, Uffici Acquisti e chiunque ne sia interessato.

Finalità

Il corso ha l'obiettivo di formare e sensibilizzare le aziende riguardo a: Impianti Fotovoltaici e Sistemi di Accumulo (BESS) - Tecnologie, costi, iter di connessione, monitoraggio e normativa.

Contenuti

- Nuove tecnologie nel campo del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo (BESS), con focus su efficienza, tecnologia e innovazione.
- Analisi dei costi di impianto.
- Iter di connessione alla rete elettrica, con casi pratici e riferimenti normativi.
- Sistemi di monitoraggio della produzione e delle performance degli impianti.
- Adempimenti normativi e autorizzativi (GSE, ARERA, ADM, ecc.).
- Esempi pratici.
 

Docenti

LISA MACOR
consulente esperta in efficienza energetica e sostenibilità, con una solida esperienza nel settore delle FER e nell’ottimizzazione delle risorse energetiche. Certificata Esperto Gestione Energia (UNI CEI 11339), ho guidato progetti che hanno reso più efficienti i processi industriali e ridotto significativamente i consumi energetici.

Eros Miani
Ceo Fototherm srl, referente in regione di Italia Solare, Ingegnere Chimico.

Dettagli corso

Cerca nel sito


Link convenzioni
Link virtual Tour

Prossimi convegni