INNOVAZIONE E CAPITALE UMANO NEL FRIULI CHE CAMBIA

UDINE, 10 NOVEMBRE 2025 - Nel contesto delle profonde trasformazioni economiche e sociali che attraversano il Friuli e l’intero sistema produttivo nazionale, Confindustria Udine e il suo Gruppo Terziario Avanzato promuovono, per mercoledì 12 novembre, con inizio alle 17, nella Torre di Santa Maria a Udine, un incontro dedicato al tema “Innovazione e Capitale Umano nel Friuli che cambia”, in occasione della presentazione del volume “Economia e società in Friuli nell’era digital-globale”, Gaspari Editore, di Roberto Grandinetti, professore di Management al Dipartimento di Scienze economiche e Management "Marco Fanno" dell’Università di Padova.

Il libro analizza l’evoluzione del tessuto economico friulano dagli anni Sessanta a oggi: dal modello industriale diffuso, basato su piccole imprese familiari, al consolidarsi di realtà di medie dimensioni orientate al terziario innovativo e ai mercati globali. Al tempo stesso, affronta il tema emergente dell’emigrazione dei talenti e della necessità di politiche capaci di valorizzare le competenze e sostenere la competitività territoriale nell’era digitale.

Dopo i saluti introduttivi di Mario Toniutti, vicepresidente di Confindustria Udine con delega alle Risorse umane e all’immigrazione qualificata, e dell’autore, interverranno Guido Bortoluzzi, professore di Innovation Management and Entrepreneurship al Dipartimento di Scienze Economiche, Management, Matematiche e Statistiche ''Bruno de Finetti'' dell’Università di Trieste, e Maria Chiarvesio, professoressa ordinaria di Economia e gestione delle imprese, nonché docente di Marketing e International Management al Dipartimento di Scienze economiche e Statistiche dell’Università di Udine.

 
Seguirà una tavola rotonda, moderata da Paolo Mosanghini, vicedirettore del Gruppo NEM, con la partecipazione di Sergio Vinci, Managing director di Faber SpA, Fabiano Benedetti, amministratore delegato di beanTech Srl, Marco Sortino, professore associato di Tecnologia Meccanica e Sistemi di Lavorazione al Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura  dell’Università di Udine, Marco Signori, direttore generale di Friulia SpA, e Anna Mareschi Danieli, Board member di Danieli & C. Officine Meccaniche SpA.

Le conclusioni saranno affidate a Mauro Pinto, capogruppo delle Aziende Terziario Avanzato di Confindustria Udine.

 

ISCRIZIONI ALL'EVENTO AL SEGUENTE LINK:

https://www.confindustria.ud.it/schede/scheda/26438